Domanda:
Perché il P-51 Mustang non è stato adottato dalla Marina degli Stati Uniti?
KeithS
2016-07-15 20:06:01 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Ho sentito da molti appassionati di aviazione della seconda guerra mondiale e veterinari della seconda guerra mondiale che il P-51 era essenzialmente l'apice del design dei caccia con motore a pistoni degli Stati Uniti; era veloce, manovrabile, a lungo raggio, ben armato, consentiva un'eccellente visibilità del pilota, ecc. ecc.

Allora, perché la Marina non l'ha mai adottato? Sembra che ci siano stati test di volo del P-51D come caccia da portaerei, modificato con un gancio di coda per gli atterraggi di cattura del filo, ma la Marina non ha mai premuto il grilletto (per così dire). Quali sono state le ragioni principali alla base di questa decisione?

Il P-15, come molti altri caccia / aerei da inseguimento, non è partito benvoluto. Anche le prestazioni non sono state molto buone. Solo i miglioramenti evolutivi della cellula e un rimodellamento con un motore più potente hanno permesso al P-51 di raggiungere il suo pieno potenziale.
Il P-51A entrò in servizio con la RAF e all'epoca era più veloce di qualsiasi caccia britannico al di sotto dei 14.000 piedi.
Nove risposte:
Ron Beyer
2016-07-15 20:43:10 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Il più grande pilota dietro l'uso del P-51 Mustang nelle operazioni navali era la necessità di scorte di B-29 durante i bombardamenti in Giappone. Nessun caccia navale all'epoca aveva il raggio d'azione per accompagnare i B-29, quindi il P-51D fu selezionato per determinare se poteva essere un operatore di portaerei adatto.

Il progetto di prova fu chiamato "Project Seahorse", e un aereo è stato selezionato e appositamente modificato per far fronte agli atterraggi delle portaerei.

enter image description here Immagine del concetto di marina in livrea (Fonte immagine)

Le modifiche includevano:

  • "Fin Fillet Extension" che migliorava il funzionamento a bassa velocità.
  • Gancio di coda (per ovvi motivi)
  • Gancio per catapulta
  • Pneumatici ad alta pressione
  • Maggiore pressione negli ammortizzatori
  • Struttura del velivolo rinforzata ​​li >

Il P-51D modificato iniziò i test nel settembre del 1944 sotto il pilota collaudatore Robert Elder. I test sono stati effettuati al Mustin Field di Phillidelphia su una pista modificata dotata di catapulta e cavi di arresto. Da settembre 1944 a ottobre 1944, su questa pista modificata furono effettuati 150 lanci e recuperi. Una grande preoccupazione era che l'aereo avrebbe dovuto atterrare a circa 90 miglia all'ora e la velocità di stallo era di 82 miglia all'ora, non molto di un margine.

Alla fine di ottobre 1944 iniziò la fase successiva dei test, atterraggi / lanci del vettore in mare . Il tenente Elder ha effettuato tutti gli atterraggi della portaerei a 85 mph ed è stato soddisfatto delle sue caratteristiche di manovrabilità, ma c'erano dei problemi:

  • Il margine di velocità di stallo era estremamente basso, troppo basso per la sicurezza
  • Il controllo del timone a bassa velocità e angoli di attacco elevati era inadeguato
  • L'atteggiamento di atterraggio doveva essere controllato con molta attenzione per evitare danni alla cellula
  • Le riattaccate richiedevano un lento avanzamento dell'acceleratore. L'estrema potenza del motore Packard / Merlin significava che un avanzamento veloce dell'acceleratore ad alta potenza poteva mettere l'aereo in un rollio o snap-roll. A basse velocità questo si rivelerebbe un errore fatale.

Solo 25 lanci / recuperi sono stati effettuati nelle prove di idoneità e il tenente Elder non credeva che la Mustang avesse un posto nelle operazioni di trasporto.

Comunque era un punto controverso. All'inizio del 1945 Okinawa e Iwo Jima furono vinte dalle forze alleate. Ogni isola aveva aeroporti che sono stati rilevati e hanno fornito una base operativa ravvicinata per attacchi aerei al Giappone. Nell'agosto 1945 il Giappone annunciò la sua resa ed era ufficiale il 2 settembre 1945. Il P-51 non doveva più essere utilizzato da una piattaforma navale.

Il progetto però non fu dimenticato. Il Nord America ha presentato il NAA-133 basato sul P-51H, che era un "Mustang" delle operazioni di trasporto. Tuttavia, non è andato oltre la fase di progettazione. Nel 1947 fu acquistato un P-51H per testare nuove attrezzature per catapulte. In ogni caso, la guerra era finita in quel momento e non abbiamo dovuto impegnarci più per modificare l'aereo per le operazioni di portaerei.

Ecco la mia fonte principale

Bella lezione di storia.
Potresti approfondire un po 'la (apparente) contraddizione: "Il tenente Elder ha effettuato tutti gli atterraggi della portaerei a 85 miglia orarie e * era soddisfatto delle sue caratteristiche di manovrabilità *" e "Il tenente Elder non credeva che il Mustang avesse un posto in operazioni del vettore ".
Non sapevo nemmeno che mi importasse di questo, ma ho letto tutto. Grazie!
@Shane Lt. Elder è un pilota collaudatore. È a suo agio nel fare le cose al limite e probabilmente si è sentito a suo agio nel portarlo sul ponte, ma sicuramente si è reso conto che le abilità (sopra la media) di un pilota di caccia di nuova concezione dietro i comandi di un motore da 1200 CV con le ali avrebbero probabilmente avuto difficoltà a ottenerlo sul ponte senza danni a loro, all'aereo, agli altri aerei e alla portaerei stessa.
Qualcosa in quel lavoro di verniciatura è semplicemente stupendo.
@Shane: Non c'è contraddizione. Ciò che "sentiva" quando volava sull'aereo gli piaceva: era controllabile e si comportava bene. Tuttavia, quando si è reso conto che stava atterrando a 85 mph non credeva che l'aereo fosse adatto perché se avesse volato solo 3 mph più lento l'aereo non si sarebbe comportato bene e molto probabilmente si sarebbe bloccato e si sarebbe schiantato. 3 mph sono sufficienti perché una raffica di vento provochi un incidente. Ovviamente, poiché non è morto in un incidente in quel test, non ha mai "sentito" il comportamento spiacevole durante il volo dell'aereo.
Come nota a margine, hanno anche testato un B25 / PBJ (nel gergo della marina) allo stesso tempo.
Fantastica lezione di storia! e che bel dipinto!
... quindi perché non aggiungere i flap alla Mustang per aumentare il margine di velocità di stallo? (Presumo che il motivo per cui non potevano atterrare più velocemente di 90 era che provare a farlo avrebbe rotto i fili di arresto, o qualcosa del genere?)
@Sean distanza di arresto. A velocità più elevate, la lunghezza del ponte di atterraggio combinata con le capacità di assorbimento di energia dei cavi non sarebbe sufficiente per rallentare il velivolo fino a fermarsi prima che finisse in acqua alla fine del ponte.
@jwenting Sui vecchi portapacchi dritti, era peggio che andare in acqua. Oltre i cavi c'era una barriera (simile in apparenza a una rete da tennis). Oltre a ciò, normalmente c'erano aria condizionata parcheggiati o altri preparati per il lancio. I ponti ad angolo non sono comparsi fino alla metà degli anni '50.
@Gerry a seconda dell'aereo in arrivo, i ponti potrebbero essere liberati per consentire più spazio. Ovviamente questo rallenterebbe le operazioni, ma così sia. Dovrebbero comunque riposizionare l'aereo per il decollo. All'epoca le operazioni del vettore erano decolli OPPURE atterraggi, non entrambi contemporaneamente.
Andrew Stephenson
2016-07-17 21:16:57 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Il carico di potenza del P-51D era più o meno identico a quello dell'F6F-5; circa 7,70 lb / hp a MTOW; l'F6F era notevolmente più pesante ma aveva il 30% in più di potenza del motore con l'R2800-1OW capace di oltre 2.000 CV. L'F4U-1 aveva un carico leggermente inferiore essendo circa mezza tonnellata più leggero dell'F6F.

Quindi non era un caso che il P-51D sarebbe stato troppo per i piloti della Marina per questo motivo di "potenza estrema", sebbene con una sezione frontale inferiore e ali a flusso laminare la sua accelerazione potrebbe essere stata maggiore. La velocità di stallo sembrerebbe essere stata il fattore critico, in gran parte a causa del fatto che il P-51D aveva un'area alare molto più piccola di entrambi i caccia navali.

Il tipo di motore sarebbe stato un'altra considerazione? Tutti gli altri aerei basati su portaerei americani erano motori raffreddati ad aria che potevano subire una certa quantità di danni e continuare a produrre potenza; il Mustang's Merlin era raffreddato a liquido rendendolo un po 'meno tollerante ai danni. In condizioni simili, il motore di una Mustang potrebbe essere disabilitato, costringendo un ammaraggio in cui un Corsair potrebbe essere in grado di tornare al suo vettore di casa.
Le Tigri volanti usarono con successo alcuni P51 contro vari aerei giapponesi, inclusi gli Zeri, quindi la paura di uno Zero che paralizzasse il P51 non era un problema e il P51 aveva già mostrato superiorità prima che gli Stati Uniti entrassero nella Seconda Guerra Mondiale. P38, P39 e P51 furono usati fianco a fianco come scorta B25 su Attu (Alaska) contro l'invasione giapponese ma per qualche motivo il P38 era il favorito in quella campagna (forse il bimotore o il carrello anteriore avevano un vantaggio nelle piogge molto piovose fango).
@jwzumwalt la gamma estrema e il doppio motore hanno reso il P-38 più adatto per le pattuglie di caccia a lunga distanza e le spazzate nel territorio giapponese rispetto ad altri tipi. Dover volare per ore in acque libere senza nessun luogo per effettuare un atterraggio di emergenza se hai un problema al motore ti fa apprezzare avere 2 delle cose.
J. Southworth
2018-02-05 21:28:19 UTC
view on stackexchange narkive permalink

La Marina degli Stati Uniti non aveva bisogno del P51 perché aveva l'F4U Corsair, che aveva prestazioni comparabili, era più adatto al lavoro di attacco al suolo ed era stato progettato fin dall'inizio con una struttura più robusta adatta per il funzionamento del vettore.

Daniel W. Phariss
2018-02-05 20:53:24 UTC
view on stackexchange narkive permalink

La Marina non voleva la complessità del motore raffreddato a liquido e la necessità di fornire e immagazzinare il liquido di raffreddamento. E il liquido di raffreddamento è INFIAMMABILE un altro problema che la Marina non voleva. I motori raffreddati a liquido erano anche più suscettibili ai danni in battaglia. I radiali erano molto più resistenti a questo proposito e l'avrebbero fatto tornare indietro con danni che avrebbero fermato i motori raffreddati a liquido. Sorvolando un oceano senza tracce, il Merlin avrebbe aumentato il numero di piloti persi. Per quanto riguarda la gamma. C'erano missioni di volo P51 e P47N a lungo raggio in Giappone da Iwo, quindi i B29 avevano copertura per i raid diurni.

... stavano operando trasportatori pieni di bombe e avgas ed erano preoccupati per il _fluido di radiatore infiammabile_? Sembra che qualcuno abbia bisogno di chiarire le proprie priorità ...
@Sean non tanto l'infiammabilità quanto i requisiti per ulteriori materiali di consumo da immagazzinare in navi già anguste. E più pezzi di ricambio poiché i motori raffreddati a liquido erano più complessi, richiedendo anche pezzi di ricambio sempre più diversi.
Maury Markowitz
2018-07-13 20:13:12 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Non menzionato sopra è un criterio di progettazione chiave che cambia tutto:

  Un vettore può navigare verso l'area di azione. Una base aerea non può.  

Una distanza maggiore è sempre una buona cosa, come ha dimostrato lo Zero. Ma in senso generale, i velivoli da trasporto non vogliono essere iper-ottimizzati per la portata nello stesso modo in cui si farebbe per un aereo terrestre. Quindi per un aereo terrestre ottimizzi il peso e l'aerodinamica, e se questo significa che hai uno stallo malvagio, un carrello di atterraggio fragile e una corsa di decollo di 1/2 miglio, beh, così sia.

E così. ottieni il P-51. In ogni caso era relativamente leggero, soprattutto rispetto alle sue controparti della Marina. E alcuni modelli, come l'H, sono stati ulteriormente alleggeriti. Questi non sarebbero durati a lungo durante le operazioni da portaerei!

L'ala del P-51 è stata selezionata specificamente per la bassa resistenza, anche se era noto che il design gli dava alte velocità di atterraggio e stalli malvagi. Che importa? Basta allungare un po 'la passerella e andrà tutto bene. Ancora una volta, non è un'opzione per i vettori.

E infine, poiché hai molte basi aeree, non hai davvero bisogno di progettare i tuoi aerei per più missioni. Quindi l'idea di mettere un radiatore facilmente colpito pieno di liquido caustico bollente sul fondo dove è facile da colpire e direttamente sotto il pilota? Beh, non volare basso. Ancora una volta, la Marina non ha il lusso dello spazio, gli aerei devono essere in grado di sopravvivere a tutti i tipi di missioni.

Ed è per questo che praticamente ogni tentativo di realizzare un aereo da trasporto con uno solo in origine progettato per l'uso del suolo è condannato. Guarda, ad esempio, l'F-111B rispetto all'F-14A. Oppure si può leggere delle lotte del Seafire.

tj1000
2018-12-06 12:50:40 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Il P51 non è stato progettato come un aereo da trasporto. Più specificamente:

La cellula non è stata progettata pensando a un gancio di coda. Mettere un gancio di coda su una cellula P51 e poi sottoporlo alle sollecitazioni di un atterraggio di una portaerei avrebbe probabilmente strappato la coda.

Non ha ali pieghevoli. Avrebbe occupato molto spazio su un ponte portaerei e sottocoperta, limitando lo spotting e limitando il numero di velivoli che potevano essere lanciati entro un determinato lasso di tempo. Essere in grado di lanciare un gran numero di aerei in un breve periodo è stato un enorme vantaggio, soprattutto se è in arrivo un raid nemico.

Il carrello di atterraggio non sarebbe abbastanza robusto per gestire gli atterraggi delle portaerei. Per portarlo a questo standard sarebbero necessari sia un equipaggiamento più pesante che un longherone alare più pesante per sopportare lo stress.

Il motore raffreddato ad acqua non era adatto per le operazioni di trasporto. Più pesante, e un proiettile fortunato significava che l'aereo stava andando nella bevanda ... e il pilota. Le possibilità di salvare un pilota la cui posizione era sconosciuta nell'Oceano Pacifico erano quasi zero.

Il design degli aerei, anche allora, era un'arte precisa, con compromessi per raggiungere l'obiettivo desiderato. Cambiare il design in un secondo momento per raggiungere un obiettivo molto diverso rischia di sconvolgere molte altre caratteristiche del design. È più semplice progettare un aereo da trasporto da zero.

È vero che lo Spitfire è stato riprogettato per il funzionamento da portaerei come il Seafire, con risultati decenti, ma gli inglesi non avevano le risorse per supportare molti velivoli diversi.

Si noti inoltre che era già disponibile un aereo da trasporto dedicato con prestazioni nelle vicinanze del P51: l'F4U Corsair.

Lorne
2018-07-12 03:57:52 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Il Corsair era un buon aereo, ma veniva utilizzato maggiormente per le operazioni di terra. Se qualcosa ha reso il Mustang non necessario per la Marina, è stato l'F6F Hellcat a sostituire il Wildcat come pilastro della Marina per le operazioni di trasporto. La performance degli Hellcats nel Pacifico è stata incredibile (4.947 aerei nemici su 6477 abbattuti) ed è stata elogiata da molti piloti. Quando l'evoluzione dei Mustang sarebbe stata abbastanza buona per la Marina, avevano già l'Hellcat che iniziò ad essere utilizzato nel 1943.

user45899
2020-01-02 01:15:00 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Da "Combattenti navali degli Stati Uniti della seconda guerra mondiale" di Michael O'Leary, "Sono stati effettuati numerosi test tra il Corsair e altri tipi di combattenti alleati ... Il Corsair è stato testato contro quasi tutti i combattenti che la Marina poteva ottenere le loro mani su ... si è concluso che il Corsair, che superava il Mustang di quasi 3.000 libbre., era superiore al Mustang sotto tutti gli aspetti. "

Quando si cita un libro, sarebbe buona norma citare la pagina, se non per altro, per una sensazione di credibilità.
J Lopez
2020-05-19 22:54:45 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Parte del motivo per cui il Mustang non veniva utilizzato per le portaerei era che non era necessario. Gli Stati Uniti avevano già basi aeree a Iwo Jima e Okinawa dove i Mustang potevano scortare i B-29. E, alla fine della guerra, gli Stati Uniti erano più preoccupati nel realizzare aerei a reazione per il futuro come il fantasma FH che fu il primo velivolo puramente a reazione ad atterrare su una portaerei o l'F9F Panther.



Questa domanda e risposta è stata tradotta automaticamente dalla lingua inglese. Il contenuto originale è disponibile su stackexchange, che ringraziamo per la licenza cc by-sa 3.0 con cui è distribuito.
Loading...