Domanda:
Perché i droni militari hanno una forma così strana?
ithisa
2015-10-08 23:50:49 UTC
view on stackexchange narkive permalink

I droni militari, come il drone Predator o il Global Hawk, tendono ad avere una forma strana con una testa simile a una balena e i motori concentrati nella parte posteriore. Le ali tendono ad avere proporzioni molto elevate e le code a forma di V sembrano essere popolari:

enter image description here enter image description here enter image description here

Perché non ci sono, diciamo, droni a forma di Cessna? Se i Cessna 172 funzionano bene per i piloti umani, perché non per i piloti di computer? La bassa velocità e la stabilità del Cessna 172 sembrano anche una buona risorsa per i droni da ricognizione militari.

Non leggerlo troppo, i designer stanno solo compensando eccessivamente qualcosa ...
Immagino che una configurazione di spinta aiuti nella ricognizione: non ci sono pale del motore o dell'elica che ostruiscono il campo visivo dei sensori e delle telecamere.
potresti definire "strano"?
I droni * militari * hanno una forma diversa dai droni * civili *?
Stai assumendo che un Cessna sia la forma naturale di un aereo, ma gran parte del design di un aereo leggero si basa sul fatto che la cosa debba trasportare uno o più esseri umani, che hanno bisogno di vedere, essere protetti e così via.
Otto risposte:
Peter Kämpf
2015-10-09 00:21:13 UTC
view on stackexchange narkive permalink

La fusoliera anteriore a forma di balena copre un'antenna parabolica per un collegamento dati ad alta larghezza di banda. Gli operatori vogliono ricevere i dati di ricognizione in tempo reale e, dando all'antenna la posizione migliore nell'aereo, sarà in grado di connettersi ai satelliti di comunicazione anche quando si trovano appena sopra l'orizzonte.

Global Hawk cut-away drawing

Disegno ritagliato di Global Hawk (immagine fonte)

La coda a V del Predator è un'eredità dalle sue origini come un drone della Marina che poteva essere piegato per adattarsi a un tubo lanciasiluri. Leggi tutto al riguardo in questa risposta. Se desideri maggiori informazioni sui vantaggi di una coda a V invertita, assicurati di leggere anche la risposta di KeithS.

Nel Global Hawk la coda a V è stata scelta per montare il motore sopra la fusoliera per meglio Schermatura IR dal basso. Le due superfici della coda proteggono anche lo scarico dal lato senza influire negativamente sull'aerodinamica.

La configurazione dell'Aerosonde è stata scelta dopo che Tad McGeer aveva sperimentato nel 1990 dal modello RC in scala 1/5 del Perseus UAV di Aurora che un'elica montata sulla coda avrebbe stabilizzato l'aereo al punto da renderlo praticamente incontrollabile. Un'elica spintore è più efficiente di un'elica del trattore, il che spiega anche la posizione dell'elica sul Predator.

Se ti colpisce quanti UAV hanno code a V: questo permette di utilizzare meno componenti (superfici, connettori, attuatori), e poiché tutti sono mossi dal controllo del computer, il problema di un mixer meccanico non esiste. Anche lo smorzamento inferiore delle code a V può essere facilmente tollerato, poiché l'FCS può reagire molto più rapidamente e in modo proporzionato ai disturbi rispetto a qualsiasi pilota umano. Anche la minore manovrabilità possibile con le code a V non è un problema: gli UAV da ricognizione volano per lo più diritti e livellati.

Le ali ad alto formato aiutano ad estendere la portata e soprattutto il tempo di volo dei droni di osservazione. Simile alle ali dell'aliante, l'ala lunga e snella offrirà la resistenza più bassa per una data portanza a velocità subsonica.

Alla fine, ogni dettaglio è stato scelto deliberatamente e può essere ben spiegato. Non c'è nessuna cospirazione per far sembrare gli UAV diversi dai Cessnas.

"Non c'è nessuna cospirazione per far sembrare gli UAV diversi dai Cessnas. Whew! :)
Guarda l'F22 o l'F35, entrambi hanno anche superfici posteriori a forma di V.
@JamesRyan: Nel loro caso per riflettere il radar lontano dal piano orizzontale. Sia Global Hawk che Predator non sono sagomati per la furtività, quindi le caratteristiche di riflessione radar non erano la ragione per le code a V.
@PeterKämpf no che non è il motivo del loro utilizzo perché segue anche i jet non stealth
@JamesRyan: Guarda, se le code fossero dritte, diventerebbero riflettori d'angolo in combinazione con la coda orizzontale. ** Devono ** essere angolati per evitare ciò.
@PeterKämpf potrebbe essere il caso, ma l'uso in progetti non stealth indica che non è l'unico / motivo principale
@JamesRyan: Bene, ** è ** il motivo principale nel caso dell'F-22 e dell'F-35. ** Non ** è il motivo principale nella maggior parte degli UAV. Cosa stai cercando di dirmi esattamente?
-1
@JamesRyan [citazione necessaria]
@PeterKämpf dov'è la tua [citazione]? Il semplice fatto che questa configurazione sia ampiamente utilizzata sia nei jet non stealth che in quelli steath rende ovvio che non è solo per stealth. Per favore, smettila di fare la testa di maiale e di toglierlo su una tangente non necessaria.
@JamesRyan, PeterKämpf - Potrebbe essere più complicato di entrambe le tue posizioni. L'angolo degli stabilizzatori "verticali" sull'F / A-18 serve a farli uscire dal percorso diretto dei vortici del bordo d'attacco (un problema per l'F-14 e l'F15). Sembra anche che alcuni progetti utilizzino la deflessione verso l'interno di entrambe le superfici del timone per aumentare il controllo del beccheggio verso l'alto. E sì, evitare angoli retti e allineare i bordi contribuisce a ridurre il ritorno del radar. Per quanto riguarda la (e) ragione (i) ** principale **, solo i designer potrebbero dirlo con certezza, e alcuni dettagli del design e della motivazione sono probabilmente classificati.
Per favore, aggiungi una parentesi per spiegare cosa intendi per "Configurazione Aerosonde". Volevi dire "La configurazione dell'Aerosonde" (quindi il soggetto è l'Aerosonde in particolare), o intendevi qualcosa di generico sull'Aerosonde (es. Posizionare il pusher dietro l'ala ma davanti alla coda)?
@ChrisW: Intendevo quella particolare implementazione di questa configurazione (che era stata usata in precedenza in [altri progetti] (https://aviation.stackexchange.com/questions/3428/do-box-wings-suffer-from-induced-drag-the- stesse-ali-normali / 3467 # 3467)). Spero che l'aggiunta del genitivo-s migliori la risposta.
Sì, ora non è ambiguo, grazie. L'illustrazione nella risposta mostra un motore a reazione dietro le ali e davanti alla coda, senza il genitivo-s non mi era chiaro se forse era quello che intendevi - qualcosa di generico sulla configurazione, generalizzato dall'Aerosonde come uno dei primi prototipi.
+1 Goditi la medaglia d'oro: D fammi sapere se devo chiederlo separatamente, ma perché il modello RC del Perseus era molto stabile? È semplicemente perché l'elica ha posizionato un picco di aspirazione a destra del piano di coda, aumentandone l'efficacia?
@ymb1: No, l'elica ha creato una notevole portanza e forze laterali, a seconda dell'angolo di sbandamento e dell'attacco. Dato che era dimensionato per il volo a 24 km, era * enorme * e si comportava come un'altra coda fissa. Maggiori informazioni su questo [qui] (https://aviation.stackexchange.com/questions/3306/why-are-push-propellers-so-rare-yet-they-are-still-around/3320#3320).
KeithS
2015-10-09 04:40:23 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Il motivo principale per cui gli UAV sembrano che lo siano è perché non hanno bisogno di trasportare un essere umano, o il supporto vitale e i display dell'avionica di cui l'uomo avrebbe bisogno. I progetti, quindi, sono costruiti attorno a ciò di cui l'aereo ha bisogno, principalmente apparecchiature di comunicazione e di visualizzazione / ricognizione oltre alle cose standard di cui ha bisogno qualsiasi aereo da combattimento (carburante, armi, propulsione, superfici di sollevamento / controllo). L'uso di una coda a V praticamente in tutti è per la riduzione della resistenza; l'aereo non deve essere manovrabile come un caccia con equipaggio, quindi una doppia coda con ascensori completamente mobili separati è superflua e la resistenza inferiore aumenta il tempo di volo per una maggiore portata o capacità di vagabondaggio.

A La considerazione chiave del progetto in qualsiasi velivolo è il bilanciamento del peso. Il 172, un modello di aereo abbastanza convenzionale, è progettato per un alto grado di flessibilità nel suo carico utile e distribuzione; l'ala alta mantiene il baricentro al di sotto del centro di portanza per la stabilità, e allo stesso modo la cabina di pilotaggio e l'area di carico sono sotto l'ala, quindi i cambiamenti nel baricentro non causano un cambiamento così drastico nella manovrabilità.

In un velivolo senza pilota, la distribuzione del peso è abbastanza statica; qualsiasi ordigno è proprio sotto le ali e quindi il centro di portanza (anche il carburante è posizionato in modo simile), mentre il contenuto della fusoliera oltre al carico di carburante cambia quasi del tutto tra i voli. Ciò consente al progettista dell'aereo di consentire alla forma di seguire la funzione; la parte anteriore dell'aereo ha la maggior parte dell'avionica e delle comunicazioni, controbilanciando il sistema di propulsione nella parte posteriore, con il carburante al centro. La dimensione e la forma relative di questi tre elementi è a discrezione del progettista, quindi le ali vengono semplicemente posizionate in corrispondenza o leggermente dietro il punto di equilibrio.

L'RQ-1 / MQ-1 Predator è probabilmente il più strano -looking, perché oltre ad avere una coda a V per i motivi di peso e resistenza, la coda è invertita:

enter image description here

La coda a V rovesciata presenta diversi vantaggi in un aereo delle dimensioni del Predator e con la complessità del sistema di volo totale:

  • Una superficie del timone posta sotto il CG, come sul Predator, farà rotolare l'aereo verso la direzione di imbardata invece che lontano da esso come farebbe un timone montato in alto, il che consente virate coordinate usando solo il timone.
  • Anche questo comportamento del "timone rotante" è praticamente tutto l'RQ-1 / MQ-1 ha bisogno in termini di controllo del rollio, quindi le superfici del timone possono essere le uniche superfici di controllo sull'aereo, semplificando notevolmente il layout di controllo dell'imbarcazione. Teoricamente la mancanza di alettoni consente di rimuovere o piegare facilmente le ali, ma l'MQ-1 ha piloni di armi con circuiti di sparo che complicano questo. I droni più grandi con ali più lunghe hanno un MOI più alto nell'asse di rollio, più di quanto i timoni potrebbero superare da soli, quindi questi modelli hanno alettoni (sia alari che a cerniera), che consentono alla coda a V di essere verticale per una migliore altezza da terra atterraggio.
  • Un vento trasversale su una coda a V rovesciata farà sì che l'aereo si becchi e rotoli nel vento invece di beccheggiare e rotolare via da esso con una coda a V dritta. Data l'elevata latenza delle comunicazioni tra Nevada e Kandahar, questo è un vantaggio, poiché l'aereo di solito ha molto spazio sopra di esso per volare mentre il pilota si accorge e reagisce al disturbo, ma può solo volare verso il basso per così tanto tempo prima che finisca aria. Anche in questo caso, gli aerei più grandi hanno MOI più elevati e quindi i disturbi sono minori.
  • La coda invertita maschera un po 'del rumore del motore dell'aereo in volo da specifici angoli in avanti. Non molto, ma tutto aiuta quando stai cercando di rimanere nascosto.
  • Infine, la coda rovesciata protegge l'elica più costosa se il pilota raschia a terra la parte posteriore. Il Mietitore più grande ha maggiore altezza da terra per consentire i piloni delle armi, quindi può divampare di più all'atterraggio senza coinvolgere l'elica.

L'RQ-2 Global Hawk in realtà non sembra così inverosimile; ha una certa somiglianza con l'A-10 Warthog:

enter image description here enter image description here

I due velivoli hanno diversi profili di missione (il Global Hawk è inteso come il sostituto dell'U-2 per la sorveglianza e la ricognizione ad alta quota mentre l'A-10 è un venerabile mezzo di supporto aereo corazzato), ma ci sono alcuni elementi di design comuni, come l'alta motore mascherato dalle superfici della coda per ridurre la firma IR e le grandi ali basse che producono molta portanza (per un soffitto alto nel caso del GH, per il carico utile e la sopravvivenza negli A-10).

non simile tra i due è il costo del programma; gli A-10A originali avevano un costo unitario di soli \ $ 450.000 negli anni '70, e con nuove ali e un aggiornamento della cabina di pilotaggio in vetro gli A-10C sono ancora solo \ $ 11 milioni a telaio. I costi unitari del Global Hawk, incluso R&D, rendono il programma il piccolo aereo più costoso fino ad oggi a \ $ 222 milioni per unità, eclissando il "costo non è un oggetto" F-22 (\ $ 182m).

Altri droni sono molto più economici; il Predator costa solo \ $ 4 milioni ciascuno, mentre il più grande e sofisticato Reaper costa \ $ 16 milioni. Perderne uno fa ancora male, e l'USAF ha perso molto, principalmente per errore dell'operatore (la latenza delle comunicazioni insita nel pilotare uno di questi a distanza da una stazione di terra a mezzo mondo di distanza è considerevole), ma il costo totale di questi programmi è ancora una miseria rispetto a qualsiasi cellula con equipaggio in servizio oggi, con rapporti tra manutenzione e ore di volo drasticamente ridotti e costi totali per ora di volo. L'A-10 è di nuovo l'aereo da combattimento con equipaggio più economico in servizio, che costa circa \ $ 18.000 per ora di volo (nessuna parola su cosa include tutto quel prezzo; probabilmente una combinazione di carburante, paga del pilota, parti, manutenzione e ordigni). Il Predator costa solo \ $ 3.600 per ora di volo e il Reaper circa \ $ 4.800. Anche in questo caso, il programma Global Hawk è piuttosto costoso (circa $ 49.000 l'ora di volo) e questo è un motivo importante per cui le U-2 Dragon Ladies che Global Hawk avrebbe dovuto sostituire stanno ancora volando (l'U-2 costa solo circa \ $ 30.000 un'ora di volo).

Credo che qualche altra risposta qui menzioni che i decolli e gli atterraggi sono effettivamente controllati da un operatore locale sull'aeroporto proprio per evitare problemi di latenza.
Quanto lavoro è stato fatto sui sistemi automatizzati per consentire l'auto-ripristino / stabilizzazione degli UAV proprio in quei casi in cui si perde la connessione dell'operatore? Sembra qualcosa che varrebbe l'investimento, o esiste già e il problema principale è che il controllo dell'operatore viene perso durante le manovre da cui l'UAV non può riprendersi in tempo?
Per approfondire "non è necessario portare un essere umano", una grande differenza nell'aspetto "strano" (se non nella forma) è la mancanza di un parabrezza attraverso cui gli umani possano vedere fuori. Suppongo che sia ovvio ma non era stato ancora dichiarato esplicitamente. Per me fa sembrare il drone un po '"senza volto" (o senza occhi).
@Jan Hudec - L'ho menzionato in una precedente revisione di questa risposta, ma quel po 'è meno sull'aspetto che era il punto cruciale della domanda. Sì, i decolli e gli atterraggi sono gestiti da una stazione di terra locale a Kandahar mentre la maggior parte della missione viene effettuata da alcune casse di carico in Nevada.
@LarsH Per quanto riguarda la mancanza di cabina di pilotaggio, la "cabina di pilotaggio" è fondamentalmente la bubble cam che vedete nella parte inferiore della foto del Predator (ce n'è una anche sotto il "mento" del GH, ma quell'aereo è ingannevolmente grande, un'altra conseguenza dell'avere nessuna cabina di pilotaggio è che non c'è senso di scala per questi aerei in volo).
@JAB - La capacità di dire al drone "vai qui" in termini molto non volanti è in realtà una parte importante delle capacità (e del suo costo) del Global Hawk. L'aereo viene normalmente controllato semplicemente facendo clic su una mappa per disegnare waypoint e il GH capirà come arrivare dove gli viene detto di andare e può seguire la traiettoria di volo in assenza di ulteriori input. Facevamo la stessa cosa con i missili da crociera, ma un aereo recuperabile è meno costoso da utilizzare (sebbene il pareggio del programma GH su una piattaforma di ricognizione basata su Tomahawk sia dell'ordine di 300 missioni per ciascuno dei 50 velivoli GH) .
Gli svantaggi di questo schema di controllo fino ad ora sono che il GH non è abbastanza intelligente da evitare il tempo e non ha radar meteorologici o persino attrezzature per lo sbrinamento, quindi la missione viene cancellata se è probabile che il maltempo (sul Pacifico, questo è vicino a una garanzia, portando alla versione della Marina l'MQ-4C che è più resistente)
@KeithS Oh, va bene. Ma può gestire la condivisione dello spazio aereo?
Questo è un altro grande svantaggio; il GH non può interfacciarsi con l'ATC civile da solo, quindi quando uno viene lanciato o recuperato da Beale AFB vicino a Sacramento e alla Bay Area (o ogni volta che sta navigando nello spazio aereo della FAA), l'aereo deve essere pilotato "manualmente" da una stazione di terra collegata all'ATC, o ai NOTAM emessi e incaricati dell'ATC di trasportare voli civili attorno al GH.
Per prevenire ulteriori discussioni nei commenti, ecco un ottimo articolo sull'RQ-4 Global Hawk, cosa può fare, cosa non può, quanto costa, cosa può risparmiare, ecc: http: //foxtrotalpha.jalopnik. com / why-the-usafs-massive-10-miliardi-global-hawk-uav-was-w-1629932000
Pilotare direttamente gli UAV è solo un palese lavoro di trucco. Il coinvolgimento umano dovrebbe essere limitato a un livello elevato "vai a X, fai Y". Il computer conosce meglio e monitora facilmente ogni sensore sulla cellula e risponde in una frazione di secondo a qualsiasi condizione.
@JAB [Dovrebbero volare in tondo o tornare alla base quando la connessione viene persa, ma non è insolito che si blocchino invece.] (Http://www.washingtonpost.com/sf/investigative/2014/06/ 20 / quando-i-droni-cadono-dal-cielo /)
@NickT - Le tue affermazioni supponenti dipendono da un livello di automazione del volo che non abbiamo ancora raggiunto. Per un livello di retribuzione O-1, puoi mettere un essere umano nel controllo più o meno diretto di un aereo e ottenere capacità come il riconoscimento delle immagini, il riconoscimento vocale, la comprensione dei comandi verbali e il processo decisionale indipendente che superano di gran lunga i 10 miliardi di dollari che ci hanno dato il Global Hawk (che è l'unico programma noto ad avere un'interfaccia di comando vicina a quella che secondo te dovrebbero avere tutti i droni).
@KeithS è vero, sono un po 'infiammato, ma a qualsiasi grado di retribuzione e livello di abilità, la comprensione dell'aerodinamica e della fisica da parte di un computer è superiore. Non che io non stia sostenendo un'autonomia * totale * come dici tu (riconoscimento delle immagini, ecc.), Poiché in quel regno i computer sono ancora abbastanza carenti.
Dave
2015-10-09 00:09:18 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Chi dice che abbiano una forma strana? Forse il 172 è strano ...

La risposta breve è che è il miglior design per la missione e l'applicazione specifica. Il 172 è progettato per trasportare persone e addestrare giovani piloti, quindi le sue caratteristiche riflettono l'essere un buon adattamento di quella missione. I droni devono trasportare computer e apparecchiature di sorveglianza e spesso un carico utile di armi e, in particolare, non persone. I droni possono avere una forma diversa rispetto a un aereo GA poiché l'ergonomia del pilota non ha molta importanza. Per quello che vale, ci sono aerei che hanno la forma del drone di cui parli.

Il Bonanza ha avuto una lunga corsa con il design della coda a V: photo of Bonanza ( fonte)

Il nuovo Cirrus Jet ha una coda a V e una cellula a bolle molto simile ai droni che hai raffigurato: photo of Cirrus Jet ( fonte)

La conclusione è che gli aerei sono progettati per applicazioni specifiche e alcuni aspetti della cellula si prestano a una determinata missione meglio di altre. Gli aerei rifletteranno questi vincoli sull'aspetto il 100% delle volte.

Nota a margine: la bassa velocità non è affatto necessaria per una buona ricognizione. L'SR-71, che è stato senza dubbio uno degli aerei spia di maggior successo, ha effettuato molte ricognizioni da 80000 piedi a Mach 3 senza problemi.

La missione di ricognizione SR-71 è solo * un po '* diversa dalla missione dei droni. Direi che la bassa velocità è un vantaggio quando vuoi che si aggiri su un'area target.
Verissimo, stavo solo fornendo un contro esempio.
+1 per il fatto che non devono trasportare persone o affrontare il peso dove le persone normalmente siedono. Il centro di gravità può essere regolato in base alle esigenze e i componenti possono essere spostati dove funzionano meglio senza restrizioni.
Loren Pechtel
2015-10-09 08:10:21 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Un altro fattore: i Cessna, come praticamente tutti gli aerei con equipaggio, sono ottimizzati per arrivare a destinazione.

I droni militari, tuttavia, sono più interessati al tempo di permanenza nell'area di interesse che alla velocità Là. Ciò si traduce in un'ottimizzazione molto diversa rispetto agli aerei con equipaggio.

Hanno anche una visione molto diversa della sicurezza.

Hai un aereo che costa \ $ 500k. Esiste una misura di sicurezza che ha una probabilità del 5% di salvare la cellula durante la durata prevista, ma che costa \ $ 50.000. Su un aereo con equipaggio che quasi certamente sarà fatto. Su un drone non avrebbe senso nella maggior parte dei casi.

Schwern
2015-10-09 23:52:58 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Per gli spacciatori monomotore con tettuccio, quando un pilota esce da un aereo con equipaggio potrebbe colpire l'elica o la presa sul retro dell'aereo. Ciò richiede disposizioni speciali per l'espulsione, come la caduta dal fondo o dal lato dell'aeromobile, o l'installazione di un sedile di espulsione abbastanza potente da garantire al pilota di liberare l'elica. Tutto questo aggiunge peso e costo. A molti piloti questa idea non piace.

Un drone senza pilota non ha questo problema, i progettisti di aerei sono liberi di scegliere i progetti senza considerare come ne uscirà un essere umano.

damccull
2015-10-11 20:18:52 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Una grande parte del motivo per la testa a forma di bolla è la resistenza ridotta. L'area nasconde un'antenna parabolica ma potrebbe essere realizzata con molte forme. Questa forma è progettata per avere la più piccola superficie piatta possibile per consentire all'aria di fluire uniformemente attraverso la parte anteriore del velivolo invece di diventare disturbata e turbolenta colpendo una superficie piana. Ciò porta a una resistenza ridotta e un tempo di volo più lungo per gallone di carburante.

Gli aerei Cessna e simili hanno un parabrezza che è fondamentalmente una grande piastra piatta contro cui il vento sbatte, e mentre funzionano alla grande per vedere attraverso, in realtà aggiungono un po 'di resistenza all'aereo. La missione progettata da Cessna, tuttavia, lo rende accettabile.

Benvenuto in aviazione. Anche se l'idea di diminuire la resistenza sembra buona, la forma sferica non è la migliore. Il profilo più allungato (come le ali) si è dimostrato più aerodinamico.
Chenro
2019-03-07 00:56:54 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Se guardi il lato inferiore anteriore di un tipico Cessna monomotore, scoprirai che è nero e oleoso a causa dei gas di scarico e dei residui di olio.

enter image description here

Sugli UAV da ricognizione, il posizionamento di un motore sul muso (sebbene ci siano alcuni esempi, IAI Hunter per uno) causa l'accumulo di residui di motore sulle lenti del carico utile ottico durante il funzionamento e riduce le prestazioni del carico utile.

Questa è la considerazione principale per il posizionamento dei motori (a pistoni) nella parte posteriore degli UAV da ricognizione.

Benvenuto in Av.SE!
Allora perché non mettere il motore davanti con lo scarico rivolto verso l'alto? Non puoi farlo sul Cessna perché scaricherebbe i residui di scarico sul parabrezza, ma non è un problema su un drone.
kcihtrak
2015-11-12 10:54:29 UTC
view on stackexchange narkive permalink

sono previsti rapporti di aspetto elevati per attività di ricognizione come Lockheed Martin U3 che aveva un rapporto di aspetto di 15 ma questo tipo di aereo con equipaggio, il pilota dovrebbe essere molto esperto

Quali tipi di aerei? Cosa ha a che fare il rapporto di aspetto con i piloti esperti?


Questa domanda e risposta è stata tradotta automaticamente dalla lingua inglese. Il contenuto originale è disponibile su stackexchange, che ringraziamo per la licenza cc by-sa 3.0 con cui è distribuito.
Loading...